giovedì 31 luglio 2014
31 luglio 1944
La va a 49 – sò alegher – ultimato un altro mese di naia e prigionia – Sgombero di Warsavia – volano i russi, si combatte pure nella zona di Cracowia. Notizie di bombardamento della nostra cara Bresa. Purtroppo anche lei sebbene tardi è stata vittima della guerra. Speriamo in bene per la famiglia Pedrini, sua fidanzata e Gregorini, almeno fossero stati a Vezza quest’ultimi. Inviata una lettera a Giuseppe, discussioni sulla sistemazione nostra di famiglie divise fra fratelli al mio rientro e formazione mia nuova famiglia, il mio vecchio programma è sempre buono.
mercoledì 30 luglio 2014
30 luglio 1944
La va a 50 – Ottime notizie di sgombero di tutti i caposaldi del catenaccio germanico¹ contro i russi, Leopoli, Brest Ljtovsk, Byaliwstok, Kannas, Dunnaburg, meglio di così non potrebbe andare, si avverano i miei detti, ottima Via Crucis commentata dai vari ufficiali. Avuta finalmente una lettera da Giuseppe con recenti notizie del 10/7, supero così tutti in volata.
¹ vedi mappa
¹ vedi mappa
martedì 29 luglio 2014
29 luglio 1944
Va a 51 – Compleanno di Tognù, festeggiato con l’arrivo di un pacco a Battistino, inviato dalla moglie del suo capitano. Ultimati i pantaloncini a De Stefani E., guadagnato così dell’ottimo riso. Costruzione di pantaloni lunghi per me e pantofole con la suola di legno compensato. Il tutto riesce anche troppo bene per Krisgefangenen .
lunedì 28 luglio 2014
28 luglio 1944
La va a 52 – sò alegher – Appello nominativo con l’interrogatorio: si o no d’adesione al lavoro. Ottima canzonetta in merito. Su 2.000 solo una decina rispondono affermativamente.
domenica 27 luglio 2014
27 luglio 1944
I Signori Inglesi in Francia sembra concludano ben poco mentre i Russi continuano nei loro miracoli. Continuo la mia vita con l’ottima compagnia di Pedrini, cugino, Tognù, Fanetti, Garattini e Morandini ecc.
sabato 26 luglio 2014
26 luglio 1944
La va a 54 – Ricordi di S. Anna di Plazza¹, gente numerosa, ottimi pranzetti al sacco con cibi succulentissimi innaffiati di buon vino. Umore un po’ in ribasso per mancanza di posta e pacchi. Il buon Pedrini mi cede gran parte della sua razione di rancio e così vado discretamente bene.
¹ Nei pressi della località Plazza di Vezza d'Oglio sorge un santuario dedicato a Sant'Anna, meta tutt'ora di pellegrinaggio nel giorno dedicato alla santa
¹ Nei pressi della località Plazza di Vezza d'Oglio sorge un santuario dedicato a Sant'Anna, meta tutt'ora di pellegrinaggio nel giorno dedicato alla santa
venerdì 25 luglio 2014
25 luglio 1944
La va a 55 – sò alegher – grande anniversario del fascismo in Italia e perciò alta uniforme. Ricordi dell’improvvisa partenza da Salò per Verona, Trieste e Villa del Nevoso – Tatre – Pregore – Primano ecc. Trieste Gradisca e Redipuglia. Ringrazio la naia di avermi fatto visitare tali località.
Iscriviti a:
Post (Atom)